Sabato 15 ottobre si svolgerà il mercato in Via San Giovanni nel capoluogo
ord. 409 Div Transito e Sosta via San Giovanni 15 e 22 ottobre 2016
Sabato 15 ottobre si svolgerà il mercato in Via San Giovanni nel capoluogo
ord. 409 Div Transito e Sosta via San Giovanni 15 e 22 ottobre 2016
Scadenza ore 12 del 20.10.2016 documentazione per partecipazione
2016-0004413_BANDO SELEZ. N. 14 ADDETTI SERVIZIO UTENZA T.IND
2016-0004413_CURRICULUMGAIA-REV02_20160304.PDF
Si comunica che la mensa scolastica avrà inizio lunedì 3 ottobre 2016 con il sottoriportato menù
I buoni mensa sono acquistabili presso l’Agenzia di Pieve Fosciana del Banco Popolare Cassa di Risparmio sita in Via Nazionale.
A seguito della pubblicazione della Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’ordinanza n. 383 del 16 agosto 2016 relativa alla Regione Toscana (scaricabile in fondo a questa pagina) circa le nuove procedure di finanziamento a favore dei privati danneggiati da eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza.
ORDINANZA | EVENTO |
OCDPC N. 255/2015 | 5 marzo 2015 |
La modalità di erogazione del contributo prevede il finanziamento agevolato con garanzia dello Stato e la corrispondente attivazione di un credito di imposta di pari importo (cedibile), che pone il finanziamento a totale carico dello Stato (stessa procedura attuata per il terremoto della pianura Padana del 2012).
In pratica, una volta determinato l’importo del contributo spettante, il beneficiario ha titolo per ottenere un finanziamento agevolato e un credito di imposta di pari importo, è necessario che si rechi presso un istituto di credito convenzionato con il documento che attesta l’importo spettante. L’istituto di credito attiverà un finanziamento di importo corrispondente al contributo con la contestuale cessione del credito d’imposta all’istituto di credito. Quindi pagherà gli interventi di cui il beneficiario consegna la documentazione validata.
Pertanto non ci sarà alcun passaggio di denaro dai bilanci pubblici e neppure tra gli enti e il privato ma è l’istituto di credito che procede ai pagamenti, scontando le rate di capitale e interessi sul credito di imposta ceduto.
I cittadini privati che hanno subito danni a seguito dell’evento sopra indicato e che a suo tempo hanno trasmesso al Comune la scheda “B” di ricognizione del danno subito, possono presentare la domanda di contributo attraverso apposito modulo.
La domanda e la relativa documentazione dovrà essere indirizzata all’Ufficio Tecnico – Settore Lavori Pubblici del Comune di Pieve Fosciana, consegnata a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Pieve Fosciana oppure spedita a mezzo posta con raccomandata A.R. oppure tramite PEC al seguente indirizzo: comune.pievefosciana@postacert.toscana.it entro il 29 settembre 2016 alle ore 10:00 (scadenza modificata)
Informazioni più specifiche potranno essere fornite dall’Ufficio Tecnico – Settore Lavori Pubblici sito in Via Vallisneri 1 – Castelnuovo di Garfagnana
Tel. 0583/6448311
Dichiarazione Sostitutiva – Allegato A1